Alexander Veronensis
Commentarii retiales Alexandri Veronensis natu, non moribus, quibus omnia quae Latine in rete agitat continebuntur.
mercoledì 10 febbraio 2021
domenica 20 dicembre 2020
Historia Familiae Meae
Salvete amicae et amici, hic infra invenietis historiam familiae meae in sex partes divisas. Agitur de partibus Ariminensi et Tarvisiana, quae per bellum mundanum alterum usque ad tempus praesens describuntur.
Utinam placeat!
Pars prima: https://www.spreaker.com/episode/34874623
Pars altera: https://www.spreaker.com/episode/35955697
Pars tertia: https://www.spreaker.com/episode/36349704
Pars quarta: https://www.spreaker.com/episode/40354467
Pars quinta: https://www.spreaker.com/episode/41341984
Pars sexta: https://www.spreaker.com/episode/41341994
giovedì 2 luglio 2020
[ITA] Trilogia di riflessioni sulla DaD
Ciao amiche e amici, ho registrato questi tre video che rappresentano il mio testamento spirituale sulla recente DaD. Sono le solite noiosissime affabulazioni, ma questa volta con un twist inatteso. Fatemi sapere cosa ne pensate!
giovedì 30 aprile 2020
[ITA] Cherea e Calliroe ecco i primi cinque video!
Ciao amiche e amici, siamo arrivati al quinto video su Cherea e Calliroe, qui di seguito un breve riassunto con i link ai video
Cherea e Calliroe sono due splendidi giovani della città di Siracusa. Il padre della ragazza è il più potente della città, mentre il padre di Cherea è il suo principale antagonista politico.
Un giorno i due si incontrano, ed è subito amore
Nonostante l'inimicizia tra i due genitori, alla fine i due si sposano, con la gioia e la benedizione dell'intera città.
La scena si sposta sui pretendenti, frustrati per aver perso Calliroe.
Il tiranno di Reggio fa un discorso in cui si lamenta che la loro amata vada in sposa al primo capitato, mentre i pretendenti le fanno la corte da un sacco di tempo:
Il tiranno di Agrigento prende il comando del gruppo dei pretendenti nella guerra contro Cherea:
Cherea trova il falso adultero e compie un gesto insano:
Cherea e Calliroe sono due splendidi giovani della città di Siracusa. Il padre della ragazza è il più potente della città, mentre il padre di Cherea è il suo principale antagonista politico.
Un giorno i due si incontrano, ed è subito amore
Nonostante l'inimicizia tra i due genitori, alla fine i due si sposano, con la gioia e la benedizione dell'intera città.
La scena si sposta sui pretendenti, frustrati per aver perso Calliroe.
Il tiranno di Reggio fa un discorso in cui si lamenta che la loro amata vada in sposa al primo capitato, mentre i pretendenti le fanno la corte da un sacco di tempo:
Il tiranno di Agrigento prende il comando del gruppo dei pretendenti nella guerra contro Cherea:
Cherea trova il falso adultero e compie un gesto insano:
lunedì 20 aprile 2020
martedì 14 aprile 2020
[ITA] Cherea e Calliroe parte 4
Ecco la quarta parte, i pretendenti di Calliroe non prendono bene le nozze dei due giovani!
http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Perseus%3atext%3a2008.01.0668
giovedì 9 aprile 2020
[ITA] Cherea e Calliroe parte 3
Eccoci: Cherea e Calliroe stanno malissimo perché si amano tantissimo, ma l'odio politico tra le famiglie sembra vietare le loro nozze. Vi ricorda qualcosa?
Iscriviti a:
Post (Atom)